LETTERARIA IN CITTA’ SI PRESENTA

Letteraria in città”, costola del Premio Letteraria, è un’iniziativa di lettura partecipata delle opere in concorso aperta a tutta la città. In collaborazione con Mediateca Montanari – MEMO, Associazione Letteraria, ideatrice e organizzatrice del premio, mette a disposizione dei lettori della città un piccolo fondo composto da tutte le opere in concorso nell’edizione 2014 del premio (63 volumi), permettendo ai lettori di commentare, recensire e valutare interattivamente ogni volume attraverso canali dialogici preferenziali con l’organizzazione del premio e la Mediateca Montanari – MEMO. 

letteraria in cittàLa collezione dei libri di Letteraria hanno collocazione in uno spazio dedicato all’interno della Mediateca Montanari – MEMO della Città di Fano e sono a disposizione del pubblico. A partire dal 24 maggio, e fino al 27 settembre 2014, tutti coloro che vorranno leggere i libri partecipanti al “Premio Letteraria” ed esprimere un loro giudizio potranno votare utilizzando la scheda cartacea a disposizione o la modalità online disponibile sul catalogo OPAC 2.0 della rete dei servizi bibliotecari della Provincia di Pesaro e Urbino.

I libri di Letteraria saranno disponibili con condizioni di prestito particolari per tutto il periodo estivo fino alle Giornate del Premio per fare in modo che circolino tra le mani del maggior numero possibile di lettori e che la città possa esprimere la propria preferenza. I lettori potranno prendere in prestito 1 solo libro di Letteraria alla volta per un massimo di 15 giorni. I risultati di “Letteraria in città” verranno resi noti nelle giornate del Premio.

 >MATERIALE PER IL DOWNLOAD:
Letteraria in città – brochure

 

IL MAGGIO DEI LIBRI: IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI

“Letteraria, le giornate del Premio”, manifestazione incentrata sul valore del libro e della lettura e quest’anno alla sua prima edizione, si presenta sabato 24 maggio 2014 alla città di Fano all’interno della campagna nazionale “Il Maggio dei libri”. A dar voce a Letteraria saranno alcuni degli studenti volontari dei gruppi di lettura, coinvolti nel premio in veste di giuria, e racconteranno l’incontro fortunato con il libro che ha aperto loro le porte della lettura: il “primo amore”.

L’evento, organizzato da Associazione Letteraria ONLUS in collaborazione con Mediateca Montanari – MEMO, avrà luogo a partire dalle ore 18.00 nella Sala Ipogea della mediateca. All’incontro parteciperà Valeria Patregnani – Responsabile servizi bibliotecari MeMo e  l’Associazione Letteraria responsabile dell’ideazione e organizzazione del Premio Letteraria. In occasione dell’evento verrà presentata “Letteraria in Città”.

Mediateca Montanari – MEMO è una biblioteca multimediale di informazione generale, assieme alla Biblioteca Federiciana costituisce il Servizio Bibliotecario della Città di Fano.

Il maggio dei libri è una campagna con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo.

>MATERIALE PER IL DOWNLOAD:
Comunicato Stampa
e Locandina dell’evento.

>ESTRATTO VIDEO DELLA GIORNATA