LetterariaLab propone quest’anno due percorsi, uno orientato alla lettura del testo poetico (A) e uno orientato alla scrittura del testo narrativo (B). Il laboratorio “A” sarà tenuto da Gino Cecchini (insegnante); il laboratorio “B” da Maura Maioli (scrittrice e insegnante).
Calendario laboratorio A
Venerdì 10 marzo La poesia, ars poietica
Venerdì 24 marzo Per exempla, parte I
Giovedì 13 aprile Per exempla, parte II
Venerdì 5 maggio Quando la poesia incontra la musica
Venerdì 19 maggio Dire addio con la poesia
Calendario laboratorio B
In questo laboratorio si affronteranno alcune delle questioni centrali del romanzo (caratteristiche del genere, materia romanzesca e tradizione letteraria, costruzione del personaggio e scelta della forma, scelta della voce e dello stile) partendo dalla lettura di testi di autori classici e contemporanei per esercitarsi nella scrittura.
Venerdì 3 marzo Il romanzo come genere degenerato. Porsi domande, non dare risposte?
Venerdì 17 marzo Narrazione e autobiografia
Venerdì 31 marzo Ambiguità e universalità del personaggio narrativo
Venerdì 21 aprile Non si tratta di cosa ho visto ma di come l’ho visto
Giovedì 11 maggio Trovare la voce
Costi:
– per due laboratori (incontri inclusi): già associati euro 70, non ancora associati euro 80 (10 euro la quota associativa).
– per singolo laboratorio A o B (incontri inclusi): già associati euro 40, non ancora associati euro 50 (10 euro la quota associativa).
Tutti i laboratori si terranno nell’aula didattica della Mediateca Montanari dalle ore 18:00 – 19:30.
Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a premioletteraria@gmail.com
o tel. 3495195230 (orario pomeridiano).