Tutti i libri sono giunti a destinazione

Dopo essere stati catalogati e divisi in gruppi da distribuire nelle 14 scuole superiori che hanno aderito al progetto, i libri sono giunti a destinazione. Consegnati 810 volumi, dieci per ogni titolo. Ora è il momento della lettura da parte degli studenti che affronteranno questa importante sfida in controtendenza virtuosa con le abitudini del nostro paese. Un impegno condiviso che li porterà al confronto e darà come frutto l’accesso in finale per dieci titoli.

Desideriamo, però, che tutti i libri possano godere di un piccolo spazio per raccontarsi. Nei prossimi mesi, a questo proposito, avremo il piacere di presentare su questo sito, nell’apposita rubrica Titoli in concorso 2020, tutti i libri che partecipano a questa lunga kermesse letteraria. Potrà essere visualizzata la copertina e la sinossi di ciascun libro per offrire la possibilità a chi vorrà seguire gli sviluppi del concorso di interessarsi alle innumerevoli storie raccontate e partecipare alla lettura scegliendo quelli preferiti, in attesa della giornata di Letteraria in città che è già fissata per il 7 giugno 2020. Sarà questa, infatti, una giornata importante: i libri nel mese di Giugno arriveranno alla Memo-Mediateca Montanari e finalmente tutta la cittadinanza avrà l’accesso gratuito alla loro lettura, avendo anche l’opportunità, in un momento successivo, di fornire un voto di preferenza personale che, durante le giornate si trasformerà in una menzione speciale per uno dei titoli in concorso.

Questo concorso letterario, unico nel suo genere, si avvia ad essere anche quest’anno fonte di interesse soprattutto per molti giovani che, con le loro menti interessate ed aperte verso il futuro, riusciranno a coinvolgere sicuramente anche un buon numero di adulti .

Vi invitiamo a visionare la nostra galleria fotografica nella quale avrete il piacere di vedere alcuni scatti che ritraggono gli studenti del Liceo Torelli di Fano indaffarati nella scelta dei libri. Buona lettura a tutti.