#iorestoacasa: Fano Jazz Network e Premio Letteraria invitano all’ascolto e alla lettura (2)

#2 NARRAZIONI IN JAZZ 📚🎷
(al tempo del virus)
#iorestoacasa, ascolto jazz e leggo.

I brani musicali sono scelti da Adriano Pedini (Direttore Artistico Fano Jazz Network), le letture abbinate selezionate da Maura Maioli (Direttrice artistica di Premio e Giornate di Letteraria).

_______________________

🎷 BILL EVANS
Peace Piece (1958)
https://youtu.be/Nv2GgV34qIg

Una delle più belle e suggestive improvvisazioni di piano solista mai registrate.
Evans evoca la sensazione di essere solo nella canzone e ha ricordato che un fan adolescente ha detto che quando l’ha ascoltato per la prima volta “si sentiva come se fosse completamente solo a New York”. Evans aveva molte richieste di suonare il pezzo dal vivo nei suoi ultimi anni, ma ha rifiutato perché credeva che la composizione avrebbe perso il suo valore e significato in quanto era stata solo fonte d’ispirazione al momento.

📚 CORMAC McCARTHY
La strada
Commento di Maura Maioli

Il primo romanzo è del più grande scrittore americano vivente, Cormac McCarthy. Di McCarthy potreste leggere qualsiasi cosa, ma La strada mi pare più adatto al momento e non perché i più lo definirebbero apocalittico. Il fatto è che c’è un padre con un figlio, in viaggio verso l’oceano dove forse la vita può ricominciare, che tiene accesa una lampada …
McCarthy è molto schivo, pochissime le interviste reperibili in rete, allora godetevi quanto racconta Viggo Mortensen, straordinario interprete del film tratto dal romanzo: “the frailty of everything reveals at last … having each other and being alive is everything”.

#FanoJazz #Letteraria #NarrazioniJazz