“Fatti a brani”, il nuovo podcast di Letteraria

In questo secondo appuntamento con i nuovi podcast di Letteraria si inaugura la sezione “Fatti a brani”, in cui i giovani intervistano i grandi autori del passato, ormai passati alla storia, utilizzando loro scritti e memorie.

Nel primo episodio, Maura Maioli dà voce ad Agatha Christie, la regina del giallo, facendoci conoscere meglio la sua scrittura e lo spirito che la animava. L’intervista si apre con la voce originale della scrittrice.

Ancora una volta se vorrete ascoltare l’intervista, immaginata davanti ad una buona tazza di tè inglese, non dovrete fare altro che seguire il 👉 link.

Buon ascolto.

I podcast di Letteraria

Per la serie “Letti” esce oggi il primo Podcast di Letteraria. a cura della Redazione Giovani del premio.

La prima intervista 👉 disponibile qui è con Alessio Arena, il cantascrittore, vincitore nella quarta edizione del Premio Letteraria come traduttore e finalista, lo scorso anno, con il suo splendido romanzo “Ninna nanna delle mosche”. Buona visione e buon ascolto.

Premio Letteraria X Edizione – Conferenza stampa

Anche quest’anno non è mancata la consueta conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del Premio Letteraria, la decima, appunto.

Si conferma un premio molto apprezzato dai ragazzi che, scegliendo di leggere i libri partecipanti al premio, entrano di diritto nella giuria, quest’anno composta da 1100 lettori delle scuole superiori di Fano, Pesaro, Urbino, Senigallia e Brunico. Numeri sicuramente in controtendenza rispetto alle medie nazionali che evidenziano una diminuzione della percentuale di lettori nella fascia d’età tra i 15 e i 17 anni, in confronto ai giovanissimi che leggono di più. Questi dati riempiono di fiducia e orgoglio quanti si spendono per organizzare il premio, senza dimenticare i docenti che, con il loro impegno e la loro presenza, stimolano i ragazzi alla lettura.

La conferenza stampa quest’anno si è svolta in un luogo diverso dal solito e cioè la saletta del Cinema Politeama, attrezzata a questo scopo. La nuova location è stata l’occasione per presentare anche una delle più interessanti novità del Premio, che sarà arricchito da una serie di podcast articolati in due rubriche : “Letti”, conversazioni sui libri tra giovani comodamente distesi e “Fatti a brani”, diario letterario con i grandi classici. La redazione Podcast è gestita da Luca Campanelli, una giovane promessa del premio, che nelle scorse edizioni si è distinto per le sue brillanti e preziose presentazioni, sia nelle mattinate che hanno visto presenti i ragazzi delle scuole, sia nelle serate di premiazione. Sarà affiancato da circa quindici ragazzi tra i 15 e i 20 anni ed insieme formeranno una squadra sicuramente innnovativa. I podcast, dal 10 marzo, saranno disponibili su tutti i Social Media: Facebook, Instagram, Twitter, Tik Tok, Spotyfy, Youtube.

Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Fano Massimo Seri, l’assessore alla Cultura Cora Fattori e l’assessore alle Biblioteche Samuele Mascarin, oltre agli organi di stampa e agli sponsor del premio.

Articolo comparso su Il Resto del Carlino
Articolo comparso sul Corriere Adriatico

Al via la X Edizione del Premio Letteraria

Si rimette in cammino il Premio Letteraria, giunto alla sua X edizione.

Un traguardo importante, che riporta alla memoria le passate edizioni e tutti i partecipanti, che ci hanno trasmesso  insieme ai giovani lettori il desiderio di proseguire e crescere.

Ma la X Edizione sarà anche un nuovo punto di partenza che porterà molte novità a cui lo staff sta lavorando con rinnovato entusiasmo.

Ed è con queste premesse che vogliamo dedicare la X Edizione all’amico Michele Cocchi, riproponendo un video di cui è protagonista. Michele Cocchi, vincitore dell’edizione 2021 con il romanzo “US”, è scomparso giovanissimo l’ultimo giorno dello scorso anno, lasciandoci senza fiato dal dolore.

Ci faremo sempre accompagnare dalla sua propositività e dal suo sguardo fiducioso verso il futuro, pensandolo accanto a noi in questo bellissimo viaggio.