I VINCITORI DELLA TERZA EDIZIONE

Sezione narrativa italiana

Giovanna NiedduLajoie, il narratoreed. L’asino d’oro

lajoie


Sezione narrativa straniera in traduzione

Marcus ZusakIo sono il messaggeroFrassinelli – traduzione di Chiara Brovelli.

Nel rispetto del regolamento del Premio e vista l’assenza della traduttrice, il premio viene assegnato al secondo classificato. Due risultano i romanzi secondi classificati per ex aequo:

Ferenc KarinthyEpepeAdelphi – traduzione di Laura Sgarioto

Akhil Sharma, Vita di famigliaEinaudi – traduzione di Anna Nadotti

epepevita-in-famiglia


La menzione di Letteraria in città (il libro più letto tra giugno e settembre dai lettori della Mediateca Montanari) va a:

Elvio FassoneFine pena: oraSellerio

882

Per maggiori informazioni: premioletteraria@gmail.com

Svelati i vincitori del Premio Letteraria – edizione 2014

Si è conclusa domenica 12 ottobre la manifestazione Le Giornate di Letteraria: tre giorni di incontri, spettacoli e seminari all’insegna della lettura e della narrazione.

FANO – Sabato 11 ottobre nella splendida cornice del Teatro della Fortuna, ha avuto luogo la premiazione della prima edizione del Premio Letteraria, che ha visto vincitori per la sezione di narrativa italiana Giuseppe Catozzella con il suo toccante romanzo Non dirmi che hai paura, edito da Feltrinelli, e per la sezione narrativa straniera in traduzione Stendhal con Il rosso e il nero nella ritraduzione di Margherita Botto per Einaudi.

Continua a leggere