Con “Nido di vespe” il Teatro Civile impreziosisce il Premio Letteraria

Tra palcoscenico e realtà : “Nido di vespe”, i racconti dei sopravvissuti al rastrellamento del Quadraro, quartiere di Roma, il 17 aprile 1944. Il Teatro Civile come veicolo di memoria. Una serata di grande emozione presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna a Fano. Molti dei testimoni presenti nel filmato girato tra il 2008 e il 2009 oggi non ci sono più. Alcuni di loro avevano perso la speranza di far conoscere alle nuove generazioni i fatti accaduti durante il Nazismo, invece, come dice il regista Daniele Miglio, che ricorda anche suo nonno, deportato del Quadraro, sopravvissuto ai campi di lavoro e ancora in vita, questo spettacolo ha permesso di mantenere viva la memoria e di farla uscire dai confini della Capitale facendola conoscere a tanti studenti della nostra città.